esperta nel settore della Micropigmentazione estetica e paramedicale, trucco semipermanente, microblading e tricopigmentazione, specializzata
presso Accademia internaizionale PhiAcademy
Dermopigmentazione o “Trucco Semipermanente” può essere eseguito su sopracciglia, occhi o labbra e qui sotto sono disponibili alcuni miei Lavori. Il trucco semipermanente è la soluzione ideale per chi vuole avere un
aspetto sempre curato.
La comodità di avere un eyeliner semipermanente è impagabile, non vi è più il
problema di truccarsi , matita che cola o di bagni al mare.
Le sopracciglia spesso presentano asimmetrie, assottigliamento, parti
mancanti o mancanza di peluria totale, possono essere ricostruite realisticamente
riproducendo “pelo per pelo” i peli mancanti.
Quando il perimetro delle labbra perde di nitidezza, quando vi sono asimmetrie
o semplicemente si vuole aggiungere un po’ di tono o di volume.
Il trucco semipermanente è la soluzione ideale per chi vuole avere
un aspetto sempre curato, magari anche per esigenze di lavoro:
può infatti essere un ottimo aiuto per il make up di tutti i giorni. È
inoltre un trattamento consigliato anche a chi pratica sport e
soprattutto a chi soffre di allergia ai cosmetici o ha cicatrici da
coprire. Tracciare una base trucco su zone come sopracciglia e
contorno labbra è una buona soluzione per chi, con il passare del
tempo, ha visto queste zone del viso meno definite. Il trucco
semipermanente è indicato anche per chi soffre di alopecia o si è
sottoposto a chemioterapia: trattamento che comporta la perdita di
ciglia, sopracciglia e capelli.
La dermopigmentazione è la pratica di depositare all’interno della
pelle minuscole particelle di pigmento bioriassorbibile, attraverso
micro-aghi sterili e monouso, con lo scopo di correggere
inestetismi o ricreare le parti pigmentate mancanti.
Si distingue in due campi di campi di applicazione:
-Dermopigmentazione Estetica , detta anche Trucco
Semipermanente
-Dermopigmentazione Paramedicale
Per Dermopigmentazione estetica si intende la realizzazione del
“trucco Semipermanente”, cioè riassorbibile nel tempo,
che può essere eseguito su sopracciglia, occhi o labbra.
–SOPRACCIGLIA: Le sopracciglia spesso presentano asimmetrie,
assottigliamento, parti mancanti o mancanza di peluria totale,
possono essere ricostruite realisticamente riproducendo “pelo per
pelo” i peli mancanti in maniera iper-realistica, attraverso la tecnica
del Microblading, oppure ricreando un effetto Shading di sfumatura
più simile ad un effetto di leggero trucco Ombrè.
–OCCHI: La comodità di avere un eyeliner semipermanente è
impagabile, non vi è più il problema di truccarsi , di matita che cola
o di bagni al mare.
Si puo realizzare una sottilissima linea delicata chiamata Infraciliare
sulla palpebra superiore o inferiore dell’occhio per aprire lo
sguardo senza che sia un trucco evidente, o per chi è abituato a
truccarsi con una linea poco più spessa un Eye-Liner.
–LABBRA: Quando il perimetro delle labbra perde di nitidezza,
quando vi sono asimmetrie o semplicemente si vuole aggiungere
un po’ di tono o di volume, la pigmentazione delle labbra è la
soluzione perfetta. Si puo scegliere dalle tonalità più naturali color
mucosa alle tonalità più decise in base all’effetto che si vuole
ottenere. E’ un trattamento ottimo per donare tono alle proprie
labbra e aggiungendo mezzo millimetro nel punto giusto si può
ritrovare la forma perfetta per il proprio viso.
La Dermopigmentazione Paramedica invece amplia le possibilità
di applicazione della tecnica al mondo delle ricostruzioni
problematiche della pelle come macchie di vitiligine, camouflage
di cicatrici, ricostruzione cromatica dell’areola mammaria o
tricopigmentazione del cuoio capelluto per un effetto rasato o
infoltimento in caso di calvizie sia maschili che femminili.
La prima seduta dura circa 2 ore , comprende:
-CONSULENZA gratuita iniziale durante la quale verranno mostrate
delle foto di trattamenti già eseguiti simili alla propria situazione,
così da aver modo di rendersi conto del risultato finale.
-PROGETTO della forma personalizzato e scelta cromatica.
Tenendo conto dei toni e dei lineamenti di ogni viso, si andrà a
disegnare la forma che si vorrà ottenere. Attraverso l’utilizzo di
strumentazioni di misurazione sarà fatto un approfondito studio del
viso, per analizzare forme e volumi e per poterli armonizzare con il
disegno che si andrà ad eseguire.
E’ possibile correggere evidenti asimmetrie o le diverse
problematiche che ognuno presenta.
-dopodiché concordato colore, forma ed effetto che si vuole
ottenere si procede con il TRATTAMENTO, ovvero la trascrizione
del progetto su pelle attraverso strumenti sterili e monouso e
pigmenti bioriassorbibili certificati di alto livello.
Per completare il trattamento sono necessarie due sedute (in
alcuni casi 3), distanziate l’una dall’altra di 30/60 giorni, tempo
necessario per la guarigione del trattamento e la stabilizzazione
del colore. Verrà quindi effettuata una seconda seduta di controllo
che durerà un ora e mezzo e nella quale verrà verificata la corretta
guarigione del pigmento, verrà fissato il colore ripetendo il
trattamento e riprendendo le forme dove necessario, possono
essere applicate piccole modifiche, se richiesto.
Trattandosi di un trattamento non definitivo, se si vuole mantenere
“vivo” bisognerà sottoporsi a sedute di rinforzo nel tempo, che
possono variare da circa un anno, un anno e mezzo.
La durata del trattamento è comunque soggettiva, varia a seconda
del tipo di pelle, dell’età della cliente, del tipo di tecnica scelta, del
colore, dello stile di vita e del gusto dell’intensità del colore.
Tutti i trattamenti vengono eseguiti con pigmenti puri e certificati,
prodotti in Europa, dermatologicamente testati, anallergici e non
contenenti nikel. Tutti gli strumenti utilizzati sono sterili e monouso.
Per ogni seduta è compresa una progettazione personalizzata
della forma dello stile e della scelta del colore, rispettando la
colorimetria e le proporzioni del viso di ogni cliente.
Il Trucco Semipermanente si differenzia dal Tatuaggio Artistico per
importanti elementi:
-I pigmenti che vengono utilizzati nel Tatuaggio Artistico sono
definitivi, mentre quelli per il Trucco Semipermanente sono
bioriassorbibili. Ciò significa che saranno eliminati gradualmente
dal nostro derma, fino alla totale sparizione, tenderanno a sfumare
nel tempo rimanendo comunque stabili nella tonalità a differenza
dei colori da tatuaggio corpo che, contenendo metalli, cambiano
tonalità nel tempo virando a toni di blu, verde o viola.
-Il macchinario che viene utilizzato nel Trucco Semipermanente si
chiama Dermografo, leggero come una penna e molto delicato, è
progettato per eseguire trattamenti su una pelle sottile e sensibile
come quella del viso, molto diverso dalle macchinette utilizzate per
il Tatuaggio Artistico.
-L’ultima differenza, ma non meno importante, riguarda chi esegue
il trattamento di Trucco Semipermanente. Deve essere un
operatore specializzato, che oltre alle capacità artistiche deve
avere conoscenze approfondite della struttura della pelle e di
visagismo.
Il microblading è una tecnica manuale, che per quanto riguarda le
sopracciglia permette di disegnare i peletti in maniera
estremamente naturale, ottenendo un effetto iperrealistico di peli
ultrasottili.
Viene eseguito con una sorta di pennino al quale viene inserito un
“pettinino” di micro aghetti (il microblade) che trasferiscono sulla
pelle il colore disegnando peli finissimi. Peli sottili possono essere
creati anche con la tecnica del dermografo, se ben utilizzato, sono
due tecniche diverse e una scelta professionale diversa.
Io personalmente amo l’effetto super naturale ottenuto con il
Microblading .
Anche se a un primo pensiero potrebbe sembrare più conveniente,
esistono diversi motivi per confermare il contrario. La prima
motivazione, la più importante, è che il viso è la parte del corpo più
sottoposta ai cambiamenti fisiologici e avere qualcosa di definitivo,
potrebbe comportare uno squilibrio dell’armonizzazione del viso.
Inoltre, i pigmenti definitivi, tendono a subire molto di più l’influenza
del sole e se non protetti accuratamente potrebbero verificarsi dei
viraggi a colori poco naturali. Per riparare a questi inconvenienti si
dovrà poi ricorrere al laser per rimuovere il vecchio trattamento o a
sedute di Trucco Semipermanente correttivo, per cercare di
eliminare l’alterazione cromatica. Invece, il fatto di avere dei
pigmenti destinati a schiarire nel tempo, ci lascia liberi di poter
interrompere il trattamento in qualsiasi momento, ritornando alla
situazione originale, oppure di ravvivarlo e/o modificarlo seguendo
i cambiamenti fisiologici e i gusti personali.
Assolutamente no. Il trattamento viene eseguito sopra i peli
naturali. Laddove fosse necessario, vengono tolti con pinzette solo
i peletti esterni alla forma concordata durante la fase del progetto.
Non si sente dolore, nella prima fase si avverte un leggero fastidio
paragonabile a quello dell’epilazione con pinzetta. Verrà
successivamente applicata un prodotto lenitivo che riduce la
sensibilità della parte trattata.
I pigmenti utilizzati, sono conformi alle certificazioni europee e
quindi vige il massimo controllo rispetto ad eventuali reazioni
allergiche. Sono composti da elementi bioriassorbibili, e non
presentano sostanze che possono sviluppare allergie comuni. Si
consiglia comunque di consultare il proprio medico per i soggetti
fortemente allergici, per i quali è possibile eseguire un test di prova
allergica per escludere ogni dubbio.
Sì, si puo tranquillamente eseguire il trucco semipermanente alle
labbra se l’herpes non è in atto. In caso di predisposizione
all’herpes labiale è’ consigliabile consultare il proprio medico per
effettuare una cura preventiva nei giorni precedenti al trattamento.
No Comments
Sorry, the comment form is closed at this time.